Docce Fredde: Perché farle?

doccia fredda, all'esterno, nella neve

Possiamo affermare che l’aumento del progresso, gli agi, la tecnologia e lo sviluppo in generale abbiano indebolito in un certo senso l’uomo moderno?

Sembra una frase fatta, la classica esclamazione dei nostri nonni o dei nostri genitori ma in parte è proprio vera!🧓

Ed è qui che troviamo le radici della domanda: Perché le docce fredde?

E’ innegabile che le comodità ci portino a risparmiare energie e fatica e alla fine è proprio lo scopo del progresso: semplificarci la vita.

In alcuni casi però le comodità ci hanno indebolito e non ci portano affatto dei benefici!

Di cosa sto parlando?

Beh, primo fra tutti il nostro stile di vita.🚶

Conclusioni

Per riassumere, le docce fredde possono aiutare il nostro corpo e la nostra mente ad ottenere innumerevoli benefici, sia fisici che mentali. Possono aiutarci a creare un mindset migliore che ci può supportare nel divenire quel tipo di persona che sa prendersi cura di se stesso e che non vive succube delle proprie cattive abitudini.

È certamente una sfida all’inizio ma i risultati sono parecchio invoglianti no?

Grazie a Roberto Bombagi per averci aiutati a riflettere su questo argomento e per averci suggerito questo piccolo e prezioso allenamento 🙏

Meditatori, provate e fateci sapere i vostri risultati! Un abbraccio, Spil 🐘

Un nuovo stile di vita

La maggior parte di noi è abituata a vivere in una casa dove bene o male non patisce il freddo d’inverno e il caldo torrido d’estate.

Abbiamo la possibilità di indossare abiti caldi e per avere del cibo sulla tavola ci basta andare al supermercato a comprarlo.

Siamo diventati molto più sedentari e, se ai tempi dei nostri nonni non c’era bisogno di fare attività fisica per mantenersi in salute perché già il lavoro di per sé portava le persone ad essere molto attive, oggigiorno invece la musica è ben diversa!

Nel nostro ultimo podcast, Roberto Bombagi ci spiega in maniera più specifica questo stesso concetto e ci porta a riflettere sul modo in cui «non ci prendiamo cura di noi stessi» e sulle strategie che il nostro corpo mette in atto per cercare di sopperire le nostre mancanze e lasciarci comunque in una situazione il più equilibrata possibile.

Se te lo sei perso, qui il link alla puntata del podcast!

Come possiamo quindi tornare a rendere il nostro benessere fisico una nostra priorità?

Questione di Mindset

Non ti darò la solita risposta banale e scontata del tipo: mangia salutare e vai in palestra 3 volte alla settimana!

Ovviamente è un consiglio più che valido ma spesso e volentieri tutti noi sappiamo in linea teorica come prenderci cura di noi stessi… è la pratica che ci frega! E come mai? Una sola risposta: MINDSET.

Mente e corpo sono collegate

Possiamo immaginarci la mente come la nostra centrale operativa e il corpo come l’espressione di tutti i comandi che partono dalla centrale. Se la mente non è ben equilibrata, difficilmente avremo un corpo sano e, viceversa, un corpo pieno di problemi di salute non è espressione di una mente stabile ed armoniosa.

Come possiamo allenare il nostro mindset? 

Ci sono diverse modalità tra cui, indubbiamente, la meditazione hehe ;).

Ma quella che mi sento di consigliarti oggi è quella di creare nuove e sane ABITUDINI.

Le abitudini

Il nostro cervello adora le abitudini e per il 95% del tempo lavora con il pilota automatico seguendo proprio le nostre abitudini. 

Ripropone comportamenti che abbiamo eseguito per così tanto tempo che la nostra parte inconscia ha interiorizzato come i nostri comportamenti preferiti.

E poco importa se questi comportamenti siano buoni o cattivi! 

Li abbiamo ripetuti così a lungo che si sono installati nella mente e il corpo li esprime nella vita di tutti i giorni.

Vista così, sembriamo condannati alle decisioni della nostra mente ma la notizia positiva è che le abitudini possono essere rimpiazzate!

Come? 

Ripetendo a sufficienza altri tipi di comportamenti che ci piacciono di più!

uomo medita sotto a una doccia fredda

Esposizione al freddo: fa davvero paura?

E qui arriviamo al succo di questo articolo.🧃 

Perché uno dei metodi per aiutare la nostra mente ed il nostro corpo a collaborare in funzione del nostro benessere è l’esposizione al freddo.☃️

Come ci ha spiegato Roberto infatti, il freddo aiuta il nostro corpo a mantenere un sistema immunitario attivo e più reattivo nei confronti di batteri, virus, funghi e tanti altri patogeni.

Dobbiamo infatti cancellare dalla nostra mente il collegamento tra: esposizione al freddo e raffreddore assicurato.🤧

Il raffreddore infatti ci viene perché il nostro sistema immunitario non è abbastanza forte da vincere contro rinovirus che, peraltro, vive intorno a noi sempre e comunque… non solo quando ci esponiamo al freddo! E allora, se ti interessa riuscire a rendere il tuo corpo più in salute e resistente, abbiamo già un metodo da consigliarti con cui puoi iniziare ad allenarti: LE DOCCE FREDDE.🚿

Dopo aver letto queste ultime parole già prevedo le immagini che il tuo cervello ti ha inviato:

● freddo

● denti che si digrignano

● pelle d’oca

● corpo che trema

Niente di invogliante insomma. Ma creare nuove e sane abitudini è sempre un lavoraccio all’inizio, che richiede impegno e forza di volontà.

Perché fare docce fredde?

Però procediamo con ordine… in che modo la doccia fredda ci aiuta?

L’acqua fredda che impatta il nostro corpo va ad innescare un processo chiamato termogenesi.♨️

In sostanza le nostre cellule percepiscono lo shock termico e si adoperano per ripristinare calore.🌡 

Per cui inizierai a battere i denti e a vedere il tuo corpo che trema come una foglia.

Queste sono le prime soluzioni che il nostro corpo mette in campo per produrre calore.

La sollecitazione che il getto d’acqua fredda produce nelle cellule, stimola quelle cellule a lavorare e a dare il meglio di loro stesse per cui, anziché rimanere addormentate ed inattive, il freddo le porta ad eseguire ciò per cui sono state pensate.😴

Benefici

Bene, chiusa questa piccola parentesi scientifica, vediamo quali sono effettivamente i benefici di questo processo.

Li distinguerò in benefici fisici e benefici mentali.

Benefici Fisici

● migliora il metabolismo delle cellule che si ci permette di ottenere un maggiore consumo di grassi e una maggiore disponibilità di energie

● migliora la circolazione sanguigna, sempre grazie all’effetto della termogenesi

● migliore aspetto della nostra pelle grazie soprattutto ad una circolazione più efficiente

● migliora il sistema immunitario

● allevia i dolori e facilita il recupero muscolare (soprattutto quello da post-allenamento)

Benefici Mentali 

Sono principalmente collegati alla stimolazione delle endorfine e della noradrenalina che inducono il nostro corpo a:

● incrementare la resilienza

● ottenere una mente più determinata e forte

● migliorare l’umore e gli stati depressivi

Come iniziare?

Vediamo quindi come approcciarsi a questa nuova pratica in maniera graduale per renderla una nostra abitudine.

La temperatura ideale da raggiungere è tra i 10 e i 16°C ma questo non vuol dire che devi già iniziare la doccia infilandoti direttamente sotto il getto ghiacciato.🥶

È importante rispettare i tempi del tuo corpo e puoi procedere per gradi.🪜 

Inizia la doccia alla temperatura a cui sei abituato e alla fine puoi dedicare qualche minuto al getto freddo.

Progressivamente puoi incrementare il tempo che dedichi al getto freddo fino ad arrivare ad iniziare la doccia già con il miscelatore tutto a destra!

La cosa più importante è aiutare la tua mente ad interiorizzare il messaggio che stai facendo tutto questo per aiutare il tuo organismo a stare meglio e non per punirlo, per cui focalizzati sempre sui benefici che ottieni! 🏆

Giorno dopo giorno e ripetizione dopo ripetizione, sarai riuscito a creare una nuova e sana abitudine.

 🚫Disclaimerse sei affetto da particolari patologie o altre condizioni per cui l’esposizione al getto freddo può causarti danno, ovviamente non eseguire questo tipo di pratica!

donna fa una doccia fredda sotto una cascata

Conclusioni

Per riassumere, le docce fredde possono aiutare il nostro corpo e la nostra mente ad ottenere innumerevoli benefici, sia fisici che mentali. Possono aiutarci a creare un mindset migliore che ci può supportare nel divenire quel tipo di persona che sa prendersi cura di se stesso e che non vive succube delle proprie cattive abitudini.

È certamente una sfida all’inizio ma i risultati sono parecchio invoglianti no?

Grazie a Roberto Bombagi per averci aiutati a riflettere su questo argomento e per averci suggerito questo piccolo e prezioso allenamento 🙏

Meditatori, provate e fateci sapere i vostri risultati!
Un abbraccio, Spil 🐘

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *