PositiveMonth – Giugno!

Sono positivo e mi disPiace!

Ehilà Anime!

Sono sempre io, Berci, la ormai vostra aspirante giornalista e scrittrice di buone notizie!

Com’è stato l’ultimo periodo? Caldo? Impegnativo? Esami? Avete fatto una bella doccia fresca? Un tuffo in mare? Una passeggiata in montagna?

Avete letto qualche bella notizia?

Io, tra ecoansia e stress, ho dato comunque spazio alla positività anche questo mese e mi piacerebbe espanderla a voi. 

Che dite, partiamo?

1. 450 BUONE NOTIZIE

Ho scoperto che c’è chi legge notizie positive e chi addirittura le porta in piazza: l’11 e il 12 giugno quattrocentocinquanta buone notizie sono state esposte lungo le vie nella provincia di Treviso da studenti e studentesse dell’istituto comprensivo Don Bosco di Vedelago. Quattrocentocinquanta! La chiamano “La Fiera delle buone notizie”. Io la chiamerei “la più geniale cura per l’anima”.

2. GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI OCEANI E DEL SURF

L’8 giugno si è tenuta la giornata internazionale degli oceani e il 18 dello stesso mese la giornata dedicata al surf: d’estate si torna al mare, al lago, e tanti sport legati all’acqua trovano più spazio; è ora di essere grati alla Terra per l’acqua e ancora più rispettosi. Diciamocelo: chi non ama l’estate soprattutto perché può andare al mare? Qui per qualche informazione molto interessante.

3. GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA

Il 21 giugno invece si è tenuta la giornata internazionale dello Yoga e quest’anno il tema si concentra su “Yoga for humanity”: nulla di più azzeccato visto il momento storico di cui siamo i protagonisti. Possiamo essere protagonisti con consapevolezza, rispetto ed equilibrio, grazie allo yoga. Fatto ancora più interessante è la coincidenza di tale giornata con il solstizio d’estate: la tradizione indiana racconta che Shiva donò questa pratica agli umani proprio nel giorno in cui la luce solare inonda la Terra per più ore.

Qui per saperne di più.

4. DAL VESUVIO AL LUSSEMBURGO IN BICI

Qualche giorno fa, il 23 giugno, è iniziata una biciclettata bella tosta per Salvatore Esposito, un cittadino di Torre del Greco che, partendo dal Vesuvio, raggiungerà il Lussemburgo, passando dalla Svizzera e dalla Francia. “La solita pazzia di qualche maniaco dello sport”, potreste pensare. E invece no: il fine ultimo di questa apparente follia sono i bambini dell’Uganda che, tramite l’onlus Famiglia d’Africa, riceveranno aiuti e cure grazie a quanto Salvatore Esposito raccoglierà durante il suo tragitto.

Clicca qui per maggiori dettagli.

5. COSTITUZIONE DELLA TERRA

In conclusione, si sta sempre più parlando di “Costituzione della Terra”. Lo scorso mese abbiamo festeggiato la Giornata della Terra. Oggi capiamo cosa fare per far sì che la Terra possa essere sempre festeggiata e non rimpianta, per via del macabro operato umano di sfruttamento.  Che dite, la scriviamo una costituzione per salvare questo Pianeta?

Buon inizio, buon mese, buona settimana… buon tutto!

Spero che questi spunti vi abbiano caricato di buono e positività. Ricordate: buoni pensieri, buone parole e buone azioni.

A presto dolci anime!

Vostra Berci ☀️

Benedetta Cominelli
☀️
Scrive per il Blog e la PositiveMonth, nella "vita privata" invece, si diletta nello studiare Scienze politiche e sogna un mondo giusto e pacifico.

E' ostinata ad espandere amore, rispetto ed empatia con lo strumento della scrittura. Che figata sarebbe la politica in chiave meditativa?